mercoledì 13 marzo 2013

zhǔn kǎo zhèng

Dover fare l'HSK livello 5 e non sapere cosa sia l il zhun kao zheng, anzi zhǔn kǎo zhèng(准考证). Una settimana fa mi sono registrato per fare l'HSK (hanyu shuiping kaoshi) presso la scuola Global Village (ho sempre saputo che fosse una scuola gestita da coreani, ma non so se sia vero o no). La Global Village è una scuola dove si tengono corsi di cinese di vario genere: HSK (l'hsk è l'esame standard del governo per verificare la conoscenza del cinese degli stranieri, o comunque una cosa del genere), cinese parlato (kou yu), business chinese, classi "generiche" di cinese, ecc : si trova nel bel mezzo di Wudaokou, il quartiere di Pechino dove pascolano gli studenti (cinesi ma anche tantissimi stranieri); le strade centrali di Wudaokou(e in particolar modo i suoi incroci) sono per gran parte del giorno (ma soprattutto nelle ore di punta) un intrico inestricabile di fiumi di scooter elettrici, biciclette, macchine, taxi, pullman, motozappa, pedoni, e chi più ne ha più ne metta...e i marciapiedi delle strade centrali di Wu non sono da meno: spesso talmente affollati che la gente è costretta a scendere e camminare sul bordo della strada, e sono pieni di negozi che sparano sulla strada musica a tutto volume o pubblicizzano i loro prodotti (con annunci del tipo: "offerta speciale! ultimo giorno! ultimo giorno!", è sempre l'ultimo giorno nei negozi cinesi, ogni singolo giorno è l'ultimo, un mistero ancora da dipanare): ci sono negozi di abbigliamento a strafottere (negozi nei quali non ho mai messo piede), negozi di telefonia, ristoranti, fastfood vari, supermercati, bar, discoteche...un po' di tutto insomma. Comunque: nel bel mezzo di questo delirio c'è la scuola di lingua cinese Global Village (地球村 in cinese) dove da fine gennaio sto seguendo, per 5 giorni a settimana, delle lezioni volte a superare l'hsk (che comprende lettura e comprensione, ting li e composizione di testi): l'insegnante è 杨阳(yang yang) ovvero il "principio femminile"(阳, il suo nome)del pioppo(杨, il suo cognome) una tipica cinese che dice stronzate che dicono quasi tutti cinesi(sempre le stesse puttanate), del tipo che non le piacciono i giapponesi per i crimini di guerra perpetrati durante la seconda guerra mondiale (ma stranamente non fa menzione del bagno di sangue che i cinesi hanno causato e continuano a causare in Tibet o dei morti di Tiananmen) e altre cinesate difficili da sradicare...ma in fondo è una brava crista: aperta, simpatica, alla mano. E così io, tutti i giorni feriali, inforco la mia motoretta (o bicicletta elettrica aka scooter elettrico aka motozzappa) e mi reco alle lezioni del Principio Femminile del Pioppo volte a dare l'esame di HSK di cui esistono due tipi: uno scritto e uno da fare (nelle sedi designate) al computer e di cui io scelgo il secondo tipo. Per fare l'esame al computer (previsto per il giorno 24 marzo) mi registro presso la Global Village(ci si deve registrare con almeno 10 giorni di anticipo); il tipo che mi fa la registrazione all'esame non sta nell'ufficio della scuola dove si pagano le lezioni di cinese ma in una specie di bugigattolo appena fuori dall'ufficio dove vendono anche snack e bibite: è un tipo con la barba bianca rada e la faccia raggrinzita, forse gli manca anche un dente o magari più di uno....comunque, dopo essersi preso il passaporto e la copia digitale delle fototessere(necessarie per la registrazione), gli pago il mio esame di HSK livello 5(il livello più alto è il livello 6) e su un angolo della ricevuta di pagamento mi scrive: 3月20号取准考证(cioè: "il 20 marzo prendere il certificato di ammissione all'esame") ma io capisco qualcosa tipo "去..." (cioè: "andare...da qualche parte") e gli continuo a dire: "zhun kao zheng(准考证)zai nali?"(cioè: "dov'è zhun kao zheng?") credendo che sia un posto dove andare: alla fine capisco che devo andare per qualcosa nello stesso bugigattolo il 20 marzo. Dopo la registrazione vado ad un altra lezione del simpatico Pioppo....

Nessun commento:

Posta un commento