martedì 18 novembre 2014

Come ottenere il visto Z (visto di lavoro) a Novembre 2014



Avevo già parlato del visto Z(visto di lavoro) in un post precedente, questo: http://pechinate.blogspot.com/2012/08/ottenere-il-visto-di-lavoro-in-cina.html

Vediamo cosa e' cambiato dal 2012 e che documenti ci vogliono ora per ottenere il visto di lavoro (visto Z):

FASE 1

 1-护照
 Passaporto (ovviamente)

 2-本科学历原件及中文翻译件  
Il diploma di laurea originale (la pergamena). Un documento che attesti la laurea non va bene, ci vuole la pergamena. Ma a questo probabilmente una agenzia di visti puo' ovviare: nel caso non si abbia una laurea, si dovrebbe semplicemente pagare una somma supplementare e "magicamente" non e' piu' necessario avere una laurea (almeno questo e' possibile farlo con quasi tutti gli altri documenti richiesti per ottenere il visto di lavoro, non so se sia possibile farlo anche con la laurea). Come questo sia possibile non chiedetemelo, probabilmente l'agenzia compra un certificato di laurea da qualche parte. L'agenzia di solito è suggerita dall'azienda presso la quale si lavora, che si affida alla medesima per l'ottenimento del visto.  Comunque io avendo una laurea non se se sia effettivamente possibile "procurarsela" tramite agenzia.

3-两年工作经验证明原件  
Due anni di esperienza lavorativa Se i due anni di esperienza lavorativa sono fatti in Cina c'e' bisogno che durante questi due anni si sia lavorato con regolare visto di lavoro e che l'azienda (o le aziende) presso le quali si è lavorato per un periodo di almeno due anni scrivano una lettera che attesti che si e' effettivamente lavorato presso queste aziende. Se non si hanno i due anni di esperienza si può ovviare in due modi: 1. Grazie alla solita agenzia che compra una lettera che attesti che si è lavorato per almeno due anni in Cina. A me questa lettera e' costata 1100 yuan. L'agenzia in genere è suggerita dall'azienda che fornisce le carte per il visto di lavoro. 2.Oppure ci si fa fare una lettera da una azienda in Italia (scritta in inglese) o altrove(non in Cina) che attesti che si è effettivamente lavorato per almeno 2 anni (gli anni di esperienza lavorativa devono essere stati fatti DOPO il conseguimento della laurea). Non e' necessario che si sia effettivamente lavorato presso quella azienda: nessuno controlla. Basta che chi emette la lettera abbia una partita IVA e che quella lettera abbia un timbro.  

4-体检报告2份;  
La visita medica da fare in un ambulatorio preposto proprio alle visite mediche agli stranieri per l'ottenimento del visto di lavoro(visto Z) o visto di studio (visto X). L'ambulatorio per la visita medica è a 北京市海淀区西北旺镇德政路10号(Dezheng Lu 10) e si chiama(in cinese): 北京国际旅行卫生保健中心海淀门诊部(Běijīng guójì lǚxíng wèishēng bǎojiàn zhōngxīn hǎidiàn ménzhěn bù), cioè "ambulatorio internazionale qualcosa" . Per lo meno è quello dove sono dovuto andare io le 3-4 volte che ho dovuto fare il visto di studio/lavoro. Immagino che forse ce ne sono anche altri in giro per Pechino. Per arrivare a questo a Dezhen Lu c'e' bisogno di arrivare in metropolitana a Xi'Erqi(sulla linea 13) e poi prendere un taxi oppure il pullman 982. Per prendere il Pullman 982 si deve camminare per una decina di minuti, fino alla fermata del bus all'entrata del software park a cui si arriva camminando sulla strada di fronte all'uscita A della metropolitana di Xi'Erqi: Shangdi shi jie(quella dove sta il MacDonald).  I risultati della visita medica sono pronti dopo 4 giorni(incluso il giorno della visita): quindi se si fa la visita il lunedì, i risultati sono pronti giovedi e possono essere spediti direttamente presso il proprio domicilio(o presso l'azienda presso la quale si fa il visto) per un sovraprezzo di 50 yuan (basta chiedere al "bancarello" di fronte a dove si prende la ricevuta della visita medica). La visita medica per il visto di lavoro costa circa 600 yuan (per il visto di studio circa 400 yuan).

5-中文简历一份;
Il curriculum. Ma questo immagino lo fornisca l'azienda.  

6-照片8张,2寸白底彩色的。  
due foto tessere

 7-国外无犯罪记录证明原件及翻译件  
Il casellario giudiziale ("Non criminal record" in inglese) che deve essere fatto presso la questura della città di origine in Italia. Il suddetto casellario giudiziale deve essere "apostillato" dalla ambasciata cinese in Italia: cioè l'ambasciata cinese dice che il suddetto documento ha valore in Cina (viene messo una specie di adesivo blu dall'ambasciata). Se si paga di più è pronto in 2 giorni. Altrimenti in 7 giorni. Se oltre a pagare di più si insiste molto è pronto in giornata (per mia esperienza) :) Ma a quanto ho sentito c'è gente (italiani) che ha presentato il casellario giudiziale senza apostilla(ma queste sono solo voci, non ne sono certo).

 Cosa è cambiato in questi ultimi 2 anni ? due cose:
1.casellario giudiziale(quando ho fatto il visto di lavoro 2 anni fa non ce n'era bisogno).
2.Ora bisogna andare necessariamente a Hong Kong, non ci sono più agenzie che possono far fare il visto di lavoro a Pechino.

FASE 2

Comunque, una volta dati i  documenti della fase 1 all'agenzia che fa il visto, l'agenzia provvede a fornire le seguenti carte:

1.就业许可:
"Permesso di lavoro" 600 yuan

2.北京市商务局特批的工作邀请函
"Beijing Municipal Bureau of Commerce: invito di lavoro, approvazione speciale" 1100 yuan
 3.就业证
"Permesso di lavoro" 600 yuan
(non so quale sia la differenza con la carta al punto 1)
4.居留许可延期一年:600+400(政府收费)
"Anno di proroga del permesso di soggiorno: 600+400 yuan(tariffa governativa)"
5.学历翻译盖翻译公司公章
"Traduzione del curriculum di studi" 150 yuan
6.无犯罪记录翻译盖翻译公司公章
"Traduzione del casellario giudiziale("non criminal record") 150 yuan
 7.无两年国外工作经验证明加收1100元  you own
"Lettera che attesti due anni di esperienza lavorartiva" 1100 yuan
(io non avendo i due anni di esperienza "regolare" ho dovuto pagare questi 1100 yuan aggiuntivi. )

8.百分之六税金
"tasse" 282 yuan
总费用为4982元
Totale: 4982 yuan
Di cui l'azienda ha pagato circa 2000 yuan e io circa 3000 yuan.
Se avessi avuto i due anni di esperienza lavorativa "regolare" mi sarei risparmiato 1100 yuan. 

Ed è finita qua ?
ovviamente no!! la burocrazia continua....
FASE 3
Un paio di settimane dopo aver ottenuto tutte le suddette carte si ricevono i seguenti 2 documenti:
1. La "invitation letter" (la lettera di invito)
2. L' "employment license"(il permesso di lavoro)

FASE 4
 Con Le carte della fase 3 si deve andare ad Hong Kong o comunque uscire dalla Cina (o nel caso si sia già fuori dala Cina andare all'ambasciata cinese del proprio paese) e in due giorni lavorativi ("rush service") o in quattro giorni ("servizio normale") si ottiene un visto provvisorio di 30 giorni.
Il "rush service"(che permette di avere il visto in 24 ore ) costa 500 dollari di Hong Kong (circa 400 yuan cinesi al cambio attuale). Il servizio normale (che ci mette 4 giorni incluso quello della richiesta del visto) non lo so quanto costa (io ho fatto il servizio "rush").
Il "servizio rush" costa 500 dollari di Hong Kong (circa 400 Yuan cinesi).
Per ottenere il visto Z(visto di lavoro) provvisorio di 30 giorni a Hong Kong bisogna andare al "commissioner's office" dove c'è l'ufficio visti cinese; l'indirizzo è: Harbor Road, 26 - China Resources Building - quarto piano e ci si arriva prendendo la metropolitana per Wan Chai (line blu, la Island Line) e uscendo dall'uscita A5.

FASE 5  
Una volta tornati a Pechino (o arrivati a Pechino dal proprio paese) si estende il visto provvisorio di 30 giorni in "residence permit" definitivo di 12 mesi.
Mi hanno detto che una volta avuto questo visto di 12 mesi estenderlo è molto più semplice e molto più economico.  
Ma vediamo i costi:
-Visita medica: 630 yuan
-Fototessere: 20 yuan
-Casellario giudiziale+apostilla in Italia: 200 euro (1500 yuan) - ma di questo non sono sicuro
-Corriere espresso per spedire il casellario giudiziale e diploma dalla Cina all'Italia: 50 euro(380 yuan) 
-Carte per ottenere il visto a Pechino:   4982 yuan (1100 yuan in meno se si hanno 2 anni di esperienza lavorativa "regolare")
-Biglietto di andata e ritorno per Hong Kong:  3000 yuan (in treno con cuccetta: 1200 yuan andata e ritorno)
-Visto "rush" ad Hong Kong(visto in 2 giorni incluso il giorno di richiesta del visto): 750 yuan (se si usa il servizio "normale" di 4 giorni si perdono 2 ulteriori giorni di lavoro e relativo stipendio)
-Giorni di lavoro persi per andare ad Hong Kong: 2000 yuan

TOTALE:  13262 yuan  ...YEAAAAAH!!!
-2000 yuan (che a me ha pagato l'azienda)
= 11262 yuan
(poco meno di un mese di stipendio).