domenica 9 settembre 2012

Cena con chef francesi e rissa turco-occidentale




In questi giorni sto ospitando tramite Couchsurfing due chef francesi e stasera cucineranno qualcosa. Andiamo a fare la spesa e a quanto pare questi due considerano il supermarket cinese (uno sotto casa che si chiama Wu Mart: nota bene, non Walmart, ma Wu Mart) una sorta di attrazione turistica: in effetti è un bolgia indescrivibile, un casino pazzesco creato soprattuto dalla venditrici/promoter urlanti che sono disseminate ovunque e che, munite di microfono,  reclamizzano prodotti di varia sorta producendo suoni simili alla centrifuga della lavatrice (o quantomeno a me danno questa impressione). Continuano a fare fotografie in giro per il supermercato (e già che ci sono, anche io) e intanto prendono un sacco di cose: soprattutto tanti vegetali ma anche gamberi(per l'insalata) e carne. Notiamo, negli acquari della sezione "pesce", decine e decine di pesci ammucchiati in ogni singola vasca, che non hanno letteralmente un solo centimetro di spazio per muoversi:saranno vivi, ma non sembrano essere molto in salute.
Dopo questa "pazza" spesa costata la bellezza di circa 250 yuan (30 euro), tornati alla maison , iniziamo (anzi iniziano) a cucinare e ad aspettare gli invitati a cotale cena.
La cena, secondo il mio modesto parere, non è niente di che....sshhh.... un insalata con tanti vegetali diversi e (pochi) gamberetti(non male, anche se io non apprezzo troppo i vegetali) e un curry (di pollo forse) e qualche altro vegetale cotto.
Vengono una decina di persone tra cui una mia amica coreana, un canadese, una tipa francese, uno del Ghana e la mia coiquilina itaGliana (a parte i due chef francesi): situaZione internazionale direi.
Verso mezzanotte decidiamo di uscire: c'è la festa di inaugurazione dell'anno accademico presso la (Capital) Normal University (首都师范大学Shǒudū Shīfàn Dàxué in cinese) dove un nostro amico italiano ha appena iniziato l'università. La festa è sul terrazzo di un bar che sta proprio affianco ad una delle entrate dell'università, ma il punto è che ci sono (a quanto ho capito) due "sedi" della Normal University a poche centinaia di metri e lungo la stessa strada (cioè xisanhuanbei lu, in caratteri cinesi: 西三环北路)e una di questa è per studenti stranieri e l'altra per studenti cinesi: il tassista ovviamente ci porta all'entrata di quella per i cinesi(due taxi, 8 persone in tutto)...e così vaghiamo per una mezzora fino a trovare l'agognata festa.
 Cmq, una volta arrivati, ci imbuchiamo: ci sono tanti cioloni stranieri(cioè non-cinesi) e tra questi tantissimi italiani. I drink costano pochissimo: birra 5 yuan (0,60 euro), shot di tequila 10 yuan (1,2 euro), cocktail 15 yuan(1,85 euro): cioè non costa un cazzo la roba, il vantaggio di andare in feste di studenti. Mi ferma una che dice che sta a Pechino da 3 anni e che mi ha visto spesso e che ci siamo pure presentati ma ...ma io, non mi ricordo un cazz'.
A un certo punto vedo un amico di un mio amico (un francese di origini nord-africane) che viene tirato via da qualcuno....così dico a un mio amico (uno che ho trovato là): "ma che sta succedendo??" e dopo 10 secondi che ho pronunciato questa frase si scatena il pandemonio....vedo un groviglio umano sul pavimento e gente che urla....si scatena un rissone e a quando mi dicono la mattina dopo alcune persone sono state colpite con mattoni in testa(!) presi da fuori al locale. A scatenare la rissa sarebbero stati degli esaltati turchi. Una volta fuori al posto chiamo la polizia perchè vedo gente a terra e nonostante ciò si continuano a picchiare fuori dal bar: ho paura che qualcuno possa lasciarci le penne. La polizia mi richiama due volte perchè non capisce bene dove sia il posto: non so se alla fine sia effettivamente arrivata "sulla scena". Arrivati col taxi vicino casa ci facciamo foto in posizioni sconce fuori a un.....tribunale(forse).

Nessun commento:

Posta un commento